Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2023

Il meteo impazzito

  Il meteo impazzito: tra caldo e freddo, gli italiani non sanno più cosa mettersi Il clima è sempre più imprevedibile e i cambiamenti di temperatura sono sempre più frequenti e repentini. Un giorno fa caldo, il giorno dopo fa freddo, poi torna il caldo e poi di nuovo il freddo. Gli italiani non sanno più cosa mettersi e come organizzare le loro giornate. Il meteo è diventato una roulette russa, che mette a dura prova la salute e l’umore dei cittadini. La situazione è paradossale: mentre in alcune zone del Paese si registrano temperature estive, con punte di 30 gradi, in altre zone si verificano gelate e nevicate, con temperature sotto lo zero. Il tutto nello stesso periodo dell’anno, a volte nello stesso giorno. Un esempio eclatante è quello che è successo a Verona, dove il 23 settembre si è passati da 28 gradi a 10 gradi in poche ore, con una differenza termica di 18 gradi. Un caso estremo, ma non isolato, che testimonia la variabilità del tempo. Le cause di questo fenomeno sono ...

Salvini cerca di arrancare e vuole sanare le irregolarità edilizie

  Salvini cerca di arrancare e vuole sanare le irregolarità edilizie: il condono mascherato che fa felici i furbi e infelici i virtuosi. Salvini cerca di arrancare sulla politica e rilancia sulle sanatorie: dopo gli autonomi, l’edilizia. Il Pd: «Un altro favore ai furbi» Matteo Salvini, il leader della Lega e ministro delle Infrastrutture, ha annunciato una nuova iniziativa per risolvere i problemi del Paese: una sanatoria sulle piccole irregolarità edilizie. Si tratta di un provvedimento che, secondo lui, avrebbe il duplice vantaggio di far cassa allo Stato e di rendere felici i cittadini che hanno costruito abusivamente o senza rispettare le norme urbanistiche. Un’idea geniale, se non fosse per il fatto che si tratta di un condono mascherato, come hanno denunciato le opposizioni, e che non farebbe altro che premiare i furbi e penalizzare i virtuosi. Salvini ha lanciato la sua proposta durante un convegno della Confedilizia a Piacenza, dove ha ricevuto gli applausi dei costruttori...