Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

l carrello della spesa vola in Borsa

    Il carrello della spesa vola in Borsa Cittadini in estasi da montagna russa alimentare!   L'Istat conferma: il "paniere" diventa un jet privato, mentre il popolo si prepara a un'estate a base di aria e buone intenzioni.   Roma, 30 giugno 2025 – L'Istat ha sganciato la bomba, o forse dovremmo dire il prezzemolo, confermando ciò che ogni italiano con un portafoglio in mano aveva già intuito: il carrello della spesa, quello che fino a ieri era un umile mezzo di trasporto per pomodori e detersivi, ha deciso di darsi alla bella vita e volare. Un +3,1% a giugno, dal già "modesto" +2,7%, per beni alimentari e per la cura della persona, significa una sola cosa: il nostro carrello non sta solo salendo, sta decollando con un'accelerazione da far impallidire un jet supersonico. E l'inflazione di fondo? Quella, come una colonna sonora da film d'azione, segue a ruota, aumentando dal +1,9% al +2,1%. Insomma, preparatevi, perché la spesa non è...

Inferno climatico, l'Italia brucia

  Inferno climatico: L'Italia brucia, ma le previsioni promettono... un'illusioncina!   Se pensavate che il condizionatore fosse un lusso, preparatevi a considerarlo un diritto umano fondamentale. L'anticiclone africano, ribattezzato "Lucifero 2.0" da esperti meteorologici d'assalto, ha deciso di eleggere l'Italia a sua residenza estiva, trasformando il Bel Paese in un vero e proprio girarrosto a cielo aperto. E per chi si chiedeva quando si potrà tornare a respirare, la risposta è: forse con un boccaglio.   Roma, 29 giugno 2025: È ufficiale: l'estate del 2025 non è una stagione, è una prova di sopravvivenza. Le temperature, che da giorni flirtano pericolosamente con i 40°C e oltre, hanno ormai trasformato città come Milano, Bologna, Firenze e Roma in gigantesche friggitrici ad aria, ma senza la doratura perfetta. La Pianura Padana, in particolare, sembra aver firmato un patto con le fiamme, con Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto che si cont...

L'Apocalisse Gelatiera: Quando il Cono Diventa un Lusso da Astronauti

    L'Apocalisse Gelatiera  Quando il Cono Diventa un Lusso da Astronauti   Il gelato, da piacere estivo a reliquia archeologica: Federconsumatori svela che per un cono serve un mutuo.   VERONA, 17 giugno 2025 – Se pensavate che l’inflazione vi avesse risparmiato almeno il piacere di un gelato sotto l’ombrellone, preparatevi a una doccia fredda (senza gelato, ovviamente). Secondo uno studio della Federconsumatori, dal 2002 a oggi i prezzi dei gelati sono aumentati del 138%, mentre le porzioni si sono ridotte più della pazienza di un genitore in coda alle giostre. Preparatevi a riporre nel cassetto i sogni di fugaci rinfreschi e dolci evasioni. L'estate non è più la stagione dei bagni di sole e dei gelati a volontà, ma l'arena di un'implacabile guerra economica. L'ultima vittima di questa crociata al portafoglio è lui, l'indiscusso re dell'estate: il gelato. E non stiamo parlando di spiccioli, ma di cifre che farebbero impallidire un investitore di ...