Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Coca-Cola? no grazie! Il boicottaggio popolare che fa tremare Trump

  Coca-Cola? no grazie! Il boicottaggio popolare che fa tremare Trump   Davanti all'arroganza del magnate, l'Europa trema. Ma un esercito di consumatori armati di carrelli potrebbe essere la risposta che nessuno si aspetta.   Roma, 15 luglio 2025 – La scena è ormai familiare: Donald Trump si alza dal letto, twitta un dazio e il mondo intero trattiene il fiato. Le cancellerie europee, nel frattempo, si affannano in riunioni d’emergenza, dove l’unica strategia plausibile sembra essere quella di sperare che il magnate si distragga con un nuovo campo da golf. Ma di fronte a tanta supina accettazione, c'è chi propone una soluzione radicale, un’arma segreta che affonda le sue radici nella saggezza di un gigante del pensiero italiano. L’ultimo tweet di Donald Trump è stato un capolavoro di sintesi geopolitica: qualcosa tra “l’America è la migliore, punto”, “gli altri sono tutti ladri” e “se non vi piace, vi tasso la mozzarella di bufala”. La risposta europea? Un ...

Dazi USA-UE: L'Europa si prepara al peggio… ma con stile!

  Dazi USA-UE: L'Europa si prepara al peggio… ma con stile!   Von Der Leyen estende la sospensione dei controdazi, mentre Trump ci invia una cartolina da 4,2 miliardi di euro. L'Indonesia osserva, perplessa.   Bruxelles, 13 luglio 2025 – Un'aria di elettrizzante incertezza aleggia oggi sui corridoi di Bruxelles, dove gli ambasciatori dell'UE si sono riuniti in un summit di emergenza per decifrare l'ultima missiva del Presidente americano Donald Trump. La lettera, recapitata con la delicatezza di un elefante in una cristalleria, annuncia l'imposizione di dazi al 30% su "tutti i beni" europei, con l'aggiunta di "aumenti proporzionali in caso di ritorsioni". In pratica, una specie di "compro dazi, prendo due" versione transatlantica. La reazione europea è stata immediata e, a suo modo, storica. La Presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, con la sua consueta compostezza da statua di marmo illuminata da ...

Fumo e fatturato: L'Europa mette le mani avanti

    Fumo e fatturato: L'Europa mette le mani avanti Nuove tasse per le multinazionali e… sigarette al prezzo dell’oro!   Nuove tasse sulle aziende sopra i 50 milioni e super-accise sul tabacco: Bruxelles inaugura il “Piano Rinascita col Portafoglio degli Altri”   Bruxelles, 12 luglio 2025 – Un’ondata di euforia fiscale sta per travolgere il continente, portando con sé l’odore pungente del denaro fresco e un retrogusto amaro di tabacco bruciato. L'Unione Europea, stanca di vedersi raffigurata come la classica zia ricca ma un po' taccagna, ha deciso di tirare fuori dal cilindro la mossa del secolo: tassare le aziende oltre i 50 milioni di fatturato e, rullo di tamburi, stangare le sigarette. L'indiscrezione, soffiata da un sussurrante Financial Times, ha scatenato un'ondata di panico tra i CEO e un sollevamento di sopracciglia tra i fumatori incalliti, che già si immaginano a barattare organi pur di accendersi una "bionda" al prezzo di un weeken...

Informazioni su Correre nella sera

SU DI NOI Correre nella sera è un giornale satirico che si occupa di notizie divertenti e irriverenti. Il nostro obiettivo è far sorridere le persone, mettendo in luce gli aspetti più assurdi e paradossali della realtà. Viviamo in un mondo che spesso sembra assurdo e insensato. Correre nella sera vuole offrire un'alternativa al racconto serioso e drammatico delle notizie. Vogliamo far sorridere le persone, mostrando loro il lato più leggero e divertente della vita. Pubblichiamo articoli, foto e video su una vasta gamma di argomenti, dalla politica alla cronaca, dallo sport alla cultura. Il nostro stile è ironico e pungente, ma sempre rispettoso delle persone. Crediamo che la satira sia un potente strumento di critica sociale. Può essere usata per evidenziare le ingiustizie, le contraddizioni e le follie della società. La satira può essere un modo per far riflettere le persone su temi importanti, ma anche per divertirle e farle sorridere. Se cerchi un modo per sdrammatizzare la vita...