Conclave
2.0: Fumo Nero o Segnale Wi-Fi Debole?
La Cappella
Sistina Diventa Fort Knox Digitale
L'obiettivo è chiaro: zero fughe di notizie. Nessun tweet sull'andamento delle votazioni, nessuna storia Instagram dalla Domus Sanctae Marthae (dove alloggeranno i cardinali), nessun messaggio WhatsApp del tipo "Raga, qui la fumata è grigia tendente al beige, non sappiamo che fare". I porporati dovranno consegnare all'ingresso non solo smartphone e tablet, ma qualsiasi dispositivo "sospetto": orologi smart, anelli con chip NFC integrato, persino le scarpe con le lucine, "non si sa mai", chiosa Securate.
Le finestre verranno oscurate con pannelli che nemmeno la luce divina riuscirebbe a penetrare, e le stanze sigillate come la tomba di Tutankhamon. "È un esperimento sociale affascinante" commenta la Prof.ssa Ada Blocker, sociologa specializzata in "Disconnessione Forzata e Sindrome da Astinenza da Like". "Osserveremo se l'assenza totale di notifiche push porterà i cardinali a una maggiore introspezione spirituale o a crisi di nervi per l'impossibilità di controllare le quotazioni del fantacalcio".
Le misure sono talmente estreme che alcuni temono effetti collaterali imprevisti. Circola voce che durante i test preliminari, un jammer particolarmente zelante abbia mandato in tilt la macchina automatica del caffè della Guardia Svizzera, erogando solo acqua tiepida con vaghi sentori di incenso. "Un piccolo prezzo da pagare per la segretezza assoluta" minimizza il Dott. Securate, mentre sorseggia nervosamente un espresso da una macchinetta analogica.
Insomma, il prossimo Conclave sarà un capolavoro di isolamento tecnologico, un ritorno forzato all'era pre-digitale, dove l'unica comunicazione concessa con l'esterno sarà quel filo di fumo che si alzerà dal comignolo della Sistina.
Fonti non confermate (probabilmente un piccione viaggiatore particolarmente audace) suggeriscono che l'unico vero rischio non provenga dall'esterno, ma dall'interno. Pare che un anziano cardinale, noto per la sua passione per il bricolage, sia stato visto armeggiare con un vecchio walkie-talkie modificato, nascosto dentro una copia rilegata in pelle del Catechismo. Alla faccia della tecnologia, la vecchia scuola potrebbe ancora riservare sorprese. Staremo a vedere se la prossima fumata sarà bianca, nera, o se emetterà un disturbato segnale Morse.
Nota: Questo articolo è
un'opera di satira e parodia, concepita esclusivamente a scopo umoristico e di
intrattenimento. I contenuti esposti non riflettono in alcun modo reali
sviluppi politici, decisioni governative o dichiarazioni ufficiali. Ogni
somiglianza con persone esistenti, situazioni reali o eventi effettivamente
accaduti è da considerarsi puramente fortuita e non intenzionale. L'autore
declina qualsiasi volontà di offendere o diffamare individui, istituzioni o
gruppi politici. Si invita il pubblico ad accogliere il presente articolo con
lo spirito critico e il senso dell'umorismo che contraddistinguono la migliore
tradizione satirica.
Commenti
Posta un commento