Carissimi lettori in cerca di miracoli fitness dopo le
abbuffate natalizie,
Mentre i fuochi d'artificio saluteranno il nuovo anno,
molti di noi si ritroveranno a fissare il proprio riflesso nello specchio con una
combinazione di orrore e rassegnazione. Il periodo natalizio ha colpito duro e
il nostro corpo è diventato un deposito temporaneo di pandori, panettoni e
quantità esagerate di cioccolato.
È giunto il momento di raccogliere le briciole del
nostro orgoglio, mettere da parte il pandoro e mettersi al lavoro per
ripristinare quel corpo che sembra essere stato momentaneamente sostituito da
un clone più rotondo e pigro.
Fase 1: Il Detox Estremo
Dopo aver ingurgitato più calorie nel periodo festivo
di quanto un manuale di anatomia possa raccontare, il nostro corpo è diventato
una sorta di deposito di grasso festivo. Ma niente paura, è tempo di depurarsi!
Abbiamo bisogno di un piano di detox così estremo che persino le foglie di
insalata saranno invidiose.
Suggerimento: Mettetevi in piedi di fronte allo
specchio e chiamate il vostro fegato per un incontro di emergenza. Fate
promesse di miglioramento e promettetegli che non lo sottoporrete mai più a
una dieta basata su panettone e prosecco.
Fase 2: L'Allenamento "Torna in Forma o Esplodi
Prova"
Dopo aver liberato il corpo da zuccheri e calorie
natalizie, è il momento di passare al "Torna in Forma o Esplodi
Prova". Questo programma di allenamento è così intenso che persino le
renne di Babbo Natale verrebbero licenziate dopo la prima sessione.
Suggerimento: Indossate la vostra tuta da ginnastica
più sconquassata e preparatevi a sudare più del panettone in forno. Se non
state sudando, allora non state facendo abbastanza. E ricordate, l'aspetto
chiave è sembrare intenzionati a farlo, anche se state solo camminando
velocemente verso il frigorifero.
Fase 3: La Dieta "Sopravvivenza
Post-Pandoro"
Ora che il corpo sta iniziando a svegliarsi dal suo
letargo natalizio, è il momento di affrontare la dieta "Sopravvivenza
Post-Pandoro". Questa dieta prevede di abbandonare gli zuccheri, le farine
e le porzioni che somigliano più a un pasto per orsi che a qualcosa di umano.
Suggerimento: La parola chiave qui è
"moderazione". Per esempio, potete mangiare un biscotto, ma solo se è
più piccolo del palmo della vostra mano. E se avete fame, mangiate una carota.
Sembra noioso, ma pensate a quanto potete risparmiare sulla vostra spesa del
supermercato!
In conclusione, il ritorno in forma dopo le feste può
sembrare un'impresa titanica, ma con un po' di determinazione, un pizzico di
autocontrollo e l'uso intelligente di scuse come "il mio nuovo anno inizia
a febbraio", sarete di nuovo pronti a sfoggiare il vostro corpo da
spiaggia (anche se la spiaggia è solo il tappeto di casa vostra).
Buon ritorno in forma e che le diete siano con voi!
Articolo scritto con il desiderio di un corpo più sano
e con una generosa dose di umorismo post-natalizio.
Commenti
Posta un commento