Passa ai contenuti principali

Alla ricerca delle uova perdute: l'odissea pasquale di Trump tra dazi e scaffali vuoti

 



Pasqua Senza Uova 

Trump e il Tour Mondiale del Cappello in Mano

 
Tra dazi, avian flu e diplomazia culinaria, l’amministrazione americana cerca disperatamente uova anche in Veneto.
 
 
Washington, 21 marzo 2025 – Negli Stati Uniti si avvicina la Pasqua, ma sugli scaffali dei supermercati americani le uova sono rare quanto un politico che mantiene le promesse. E mentre i prezzi delle uova raggiungono cifre che farebbero arrossire persino un tartufo bianco, l’amministrazione Trump si trova a fare i conti con una crisi che ha del surreale: una nazione intera senza uova per Pasqua.
La causa? Una combinazione micidiale di avian flu, che ha decimato il 10% della popolazione di galline ovaiole, e politiche commerciali protezionistiche che sembrano aver colpito più duro del virus stesso. Ma non temete: il Presidente Trump ha un piano. O meglio, un cappello. E lo sta portando in giro per il mondo.
 
Dopo aver imposto dazi su praticamente tutto ciò che respira (e anche su qualche cosa che non lo fa), l’amministrazione americana si è trovata costretta a chiedere aiuto proprio a quei paesi con cui aveva litigato a suon di tariffe doganali. "È come se il lupo bussasse alla porta della pecora chiedendo un po’ di lana" ha commentato ironicamente il professor Egidio Gallina, esperto di economia alimentare presso l’Università di Ovopoli.
Tra i paesi contattati figura anche l’Italia, e in particolare il Veneto, noto per la sua tradizione culinaria e la qualità delle sue uova. L’ambasciata americana avrebbe inviato una richiesta ufficiale, con tanto di promessa di "future collaborazioni vantaggiose" (leggi: meno dazi sul Prosecco). In risposta, un anonimo produttore veneto avrebbe dichiarato: "Ci penseremo… dopo aver finito la frittata".
 
La situazione è talmente assurda da sembrare uscita da un romanzo satirico. Da un lato, gli Stati Uniti importano milioni di uova dalla Turchia e negoziano con altri paesi per tamponare la crisi. Dall’altro, continuano a mantenere tariffe protezionistiche che complicano ulteriormente le relazioni commerciali. "È come cercare di spegnere un incendio con una tanica di benzina" ha spiegato sarcasticamente la dottoressa Yolanda Piuma, analista di politica internazionale.
E mentre le trattative proseguono, i consumatori americani si arrangiano come possono: c’è chi dipinge sassi al posto delle uova pasquali e chi cerca di barattare vecchi CD dei Backstreet Boys per una dozzina di uova su eBay.
 
Ma la vera sorpresa arriva proprio dal Veneto. Pare infatti che una delegazione locale abbia proposto uno scambio culturale senza precedenti: inviare uova in cambio della ricetta segreta dei pancake americani. "Se dobbiamo salvare la Pasqua americana" ha dichiarato il sindaco di Verona, "almeno vogliamo qualcosa in cambio che valga la pena".
E così, mentre il mondo osserva divertito questa tragicommedia internazionale, resta solo una domanda: riuscirà Trump a riportare le uova sugli scaffali prima del 20 aprile? Oppure gli americani dovranno accontentarsi di cioccolato fondente e speranze infrante? Una cosa è certa: mai come quest’anno Pasqua sarà davvero… senza guscio.

 


Nota: Questo articolo è un'opera di satira e parodia, concepita esclusivamente a scopo umoristico e di intrattenimento. I contenuti esposti non riflettono in alcun modo reali sviluppi politici, decisioni governative o dichiarazioni ufficiali. Ogni somiglianza con persone esistenti, situazioni reali o eventi effettivamente accaduti è da considerarsi puramente fortuita e non intenzionale. L'autore declina qualsiasi volontà di offendere o diffamare individui, istituzioni o gruppi politici. Si invita il pubblico ad accogliere il presente articolo con lo spirito critico e il senso dell'umorismo che contraddistinguono la migliore tradizione satirica.


Commenti

Notizie più popolari

Coca-Cola? no grazie! Il boicottaggio popolare che fa tremare Trump

  Coca-Cola? no grazie! Il boicottaggio popolare che fa tremare Trump   Davanti all'arroganza del magnate, l'Europa trema. Ma un esercito di consumatori armati di carrelli potrebbe essere la risposta che nessuno si aspetta.   Roma, 15 luglio 2025 – La scena è ormai familiare: Donald Trump si alza dal letto, twitta un dazio e il mondo intero trattiene il fiato. Le cancellerie europee, nel frattempo, si affannano in riunioni d’emergenza, dove l’unica strategia plausibile sembra essere quella di sperare che il magnate si distragga con un nuovo campo da golf. Ma di fronte a tanta supina accettazione, c'è chi propone una soluzione radicale, un’arma segreta che affonda le sue radici nella saggezza di un gigante del pensiero italiano. L’ultimo tweet di Donald Trump è stato un capolavoro di sintesi geopolitica: qualcosa tra “l’America è la migliore, punto”, “gli altri sono tutti ladri” e “se non vi piace, vi tasso la mozzarella di bufala”. La risposta europea? Un ...

Visita alla clinica psichiatrica

  Visita alla clinica psichiatrica Durante una visita a un rinomato reparto di psichiatria, un visitatore curioso volle approfondire i metodi con cui lo staff determinava se i pazienti necessitavano di ricovero. Avvicinandosi al capo sala, gli chiese: "Mi scusi, ma come fate a capire se una persona deve essere trattenuta qui o può essere dimessa?" Il capo sala, con un sorriso sornione, lo invitò a seguirlo in una stanza. Qui si trovava una grande vasca da bagno piena d'acqua. Accanto alla vasca, erano disposti ordinatamente un cucchiaino da caffè, una tazza da tè e un secchio. "Vede", iniziò a spiegare il capo sala, "questo è uno dei nostri test più semplici. Chiediamo al paziente di svuotare questa vasca utilizzando uno degli strumenti a disposizione. Lei cosa userebbe?" Il visitatore, gonfio di sicurezza, rispose prontamente: "Beh, è ovvio! Una persona sana di mente userebbe il secchio: è più grande e veloce rispetto al cucchiaino o alla tazza!...

L'Afa eterna: Una storia della nascita di un fastidio nomenclaturale

  L'Afa eterna: Una storia della nascita di un fastidio nomenclaturale Il linguaggio, nella sua essenza più profonda, è uno specchio delle esperienze umane, un tentativo di dare forma e nome all'indicibile. Ma cosa accade quando l'indicibile è un'onda di calore appiccicosa e soffocante che prosciuga l'anima? La storia dell'origine della parola "afa" non è una mera disquisizione etimologica; è un'epopea di disperazione collettiva, di burocrazia linguistica e di un'inaspettata genialità nata dalla più cruda delle necessità. Questo resoconto esplora la genesi satirica di un termine che, pur nella sua semplicità, incapsula un'esperienza universale di disagio estivo.   Molto tempo fa, un'ondata di calore senza precedenti si abbatté sulla terra. Non era un semplice caldo estivo; era una presenza pervasiva, un'aria calda e umida, greve e opprimente che rendeva difficoltosa la respirazione. Questa cappa di calura non si limitava a f...

Il Grande Teatro della Diplomazia

  Il Grande Teatro della Diplomazia Putin e Zelensky pronti a sfidarsi a colpi di scacchi turchi   Dopo tre anni di guerra, i leader si incontreranno a Istanbul per negoziati che sembrano più una puntata di reality show. Trump si offre come giudice, La Turchia prepara buffet diplomatico con piatti "neutri" Istanbul – La diplomazia internazionale ha ufficialmente superato la soap opera turca più seguita. In un colpo di scena degno del miglior sceneggiatore di "Beautiful", il Cremlino ha deciso di ravvivare la fiamma (o forse gettare un altro po' di benzina sul fuoco?) dei negoziati con Kiev. Vladimir Putin, evidentemente insonne o reduce da una maratona di serie TV geopolitiche, ha lanciato nella notte tra il 10 e l'11 maggio una proposta shock: "Vediamoci a Istanbul il 15 maggio, senza precondizioni. Offro io il primo giro di çay". Un'apertura tanto inaspettata quanto una nevicata nel deserto, arrivata dopo giorni di pressing internazionale ...

Informazioni su Correre nella sera

SU DI NOI Correre nella sera è un giornale satirico che si occupa di notizie divertenti e irriverenti. Il nostro obiettivo è far sorridere le persone, mettendo in luce gli aspetti più assurdi e paradossali della realtà. Viviamo in un mondo che spesso sembra assurdo e insensato. Correre nella sera vuole offrire un'alternativa al racconto serioso e drammatico delle notizie. Vogliamo far sorridere le persone, mostrando loro il lato più leggero e divertente della vita. Pubblichiamo articoli, foto e video su una vasta gamma di argomenti, dalla politica alla cronaca, dallo sport alla cultura. Il nostro stile è ironico e pungente, ma sempre rispettoso delle persone. Crediamo che la satira sia un potente strumento di critica sociale. Può essere usata per evidenziare le ingiustizie, le contraddizioni e le follie della società. La satira può essere un modo per far riflettere le persone su temi importanti, ma anche per divertirle e farle sorridere. Se cerchi un modo per sdrammatizzare la vita...

Inferno climatico, l'Italia brucia

  Inferno climatico: L'Italia brucia, ma le previsioni promettono... un'illusioncina!   Se pensavate che il condizionatore fosse un lusso, preparatevi a considerarlo un diritto umano fondamentale. L'anticiclone africano, ribattezzato "Lucifero 2.0" da esperti meteorologici d'assalto, ha deciso di eleggere l'Italia a sua residenza estiva, trasformando il Bel Paese in un vero e proprio girarrosto a cielo aperto. E per chi si chiedeva quando si potrà tornare a respirare, la risposta è: forse con un boccaglio.   Roma, 29 giugno 2025: È ufficiale: l'estate del 2025 non è una stagione, è una prova di sopravvivenza. Le temperature, che da giorni flirtano pericolosamente con i 40°C e oltre, hanno ormai trasformato città come Milano, Bologna, Firenze e Roma in gigantesche friggitrici ad aria, ma senza la doratura perfetta. La Pianura Padana, in particolare, sembra aver firmato un patto con le fiamme, con Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto che si cont...

Conclave 2.0: La Cappella Sistina Diventa Fort Knox Digitale

  Conclave 2.0: Fumo Nero o Segnale Wi-Fi Debole? La Cappella Sistina Diventa Fort Knox Digitale   Tra jammer che disturbano pure i piccioni e controlli da area 51, il Vaticano si prepara all'elezione più offline della storia. Esperti temono interferenze con la macchina del caffè.   ROMA – Mentre la poltrona più importante della cristianità attende un nuovo inquilino dopo la dipartita di Papa Francesco, nei sacri palazzi vaticani non si parla d'altro: no, non di teologia o candidature, ma di gigahertz, schermature e protocolli anti-hacker. L'imminente Conclave si preannuncia come l'evento più tecnologicamente blindato dai tempi dell'invenzione del chiavistello, trasformando la Cappella Sistina in una sorta di "Area 51 con affreschi". Fonti interne, che hanno comunicato tramite segnali di fumo criptati per eludere la sorveglianza, descrivono un apparato di sicurezza degno di un film di spionaggio. L'intera zona sarà sottoposta a una "bonifica elet...

Allarme Social-Dipendenza

Allarme Social-Dipendenza: Italiani Pronti a Vendere Nonna per un Like in Più Esperti lanciano l'anatema: "Siamo sull'orlo del baratro digitale, presto useremo i gatti come hotspot Wi-Fi" Roma, Italia -  L'Italia, paese noto per la sua ricca storia, la cucina invidiabile e una certa propensione al melodramma, sta vivendo una nuova, inarrestabile rivoluzione culturale: la Social-Dipendenza Acuta (SDA). Secondo un recente studio dell'autorevole (ma completamente inventato) "Istituto Nazionale per lo Studio delle Dipendenze Digitali Inesistenti" (INS3D),  ben il 98% della popolazione italiana sarebbe affetta da questa patologia moderna, manifestando sintomi preoccupanti come ansia da mancata notifica, compulsione al selfie in ogni contesto (inclusi funerali e file alla posta), e la tendenza a valutare la propria esistenza in base al numero di "cuoricini" ricevuti. "Siamo di fronte a un'epidemia silenziosa, ma dalle consegu...

Incontro per la pace a Riad

  Russi e Americani si incontrano a Riad:  Un Vertice che Promette Più Drama di una Serie TV   Le relazioni internazionali si infiammano… ma solo perché l'aria condizionata non funziona a Riad Mosca - Il Cremlino ha annunciato con grande clamore che il tanto atteso vertice per la pace tra Russia e Stati Uniti si terrà il 24 marzo a Riad, la capitale dell'Arabia Saudita. Gli esperti internazionali, che di solito passano il tempo a non capirci niente, hanno immediatamente iniziato a speculare sulle implicazioni geopolitiche di questo incontro, paragonandolo a una partita di scacchi in cui le pedine sono atomiche e il tavolo è una piscina olimpionica. Ma a quanto pare, non è solo la geopolitica a essere in gioco. C'è anche il caldo: pare che la temperatura media di Riad in questo periodo dell'anno possa raggiungere i 40°C, cosa che porterà probabilmente i leader mondiali a riflettere su questioni cruciali, come "Chi ha l'aria condizionata migliore?" "No...

Italia, tra saune urbane e piscine stradali

  Italia, tra saune urbane e piscine stradali il meteo fa le bizze e il popolo suda (e poi si bagna) Dopo settimane di caldo sahariano in modalità "graticola", arrivano i temporali a rinfrescare l'animo e allagare i box. L’allerta rossa va in ferie, ma resta il rischio di trovarsi in costume anche per andare a fare la spesa.   Milano, 05 luglio 2025 - È ufficiale: l’Italia ha smesso di essere un gigantesco forno ventilato e ha deciso di sperimentare il suo lato più acquaticamente instabile . Dopo giorni in cui anche le zanzare si gettavano in piscina con un “non ce la faccio più”, il grande anticiclone africano ha finalmente mollato la presa. Al suo posto, temporali democratici e grandinate selettive si sono fatti largo come invitati a un matrimonio in infradito. Il Nord ha già visto il primo episodio della Saga delle Secchiate Celesti , con un nubifragio nella Bergamasca che ha fatto sembrare Orio al Serio un aeroporto di Venezia. Voli dirottati, passeggeri di...