Trump a Roma: Von der Leyen Porta i Dossier
Mentre il mondo piange il Pontefice, l'ex Presidente USA vede un'irripetibile occasione di networking. "Tariffe e Trattati tra un Requiem e l'altro", promette. Bruxelles prepara i powerpoint.L'annuncio ha fatto sobbalzare più di un sopracciglio a Bruxelles. Ursula von der Leyen, già pronta con un guardaroba sobrio ma determinato, pare stia ora aggiungendo al bagaglio a mano non solo fazzoletti di circostanza, ma anche corposi dossier sui dazi e sulle divergenze transatlantiche. L'atteso faccia a faccia, finora rimandato tra veti incrociati e agende impossibili, potrebbe quindi consumarsi, forse tra una panca della Basilica e l'altra, in un'inedita versione "speed-dating geopolitico". Si mormora che la Presidente della Commissione UE stia ripassando tecniche di negoziazione rapida e rifiuti diplomatici da sussurrare durante l'orazione funebre.
Mentre il Ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, tenta di gettare acqua sul fuoco diplomatico ribadendo la "complicazione" nell'organizzare vertici estemporanei ("Provate voi a discutere di quote latte mentre suonano le campane a morto," avrebbe confidato a un collaboratore), gli analisti si interrogano sulla strategia trumpiana.
"È un approccio audace, quasi rivoluzionario," commenta il Professor Aldo Chiaro, esperto di "Psicologia Comportamentale dei Summit Improvvisati" presso Università La Sapienza di Roma. "Trump vede un'opportunità dove altri vedono solo lutto. È come se volesse trasformare il Vaticano in un gigantesco 'LinkedIn dal vivo'. Potrebbe funzionare, se non fosse che la maggior parte dei partecipanti sarà lì per pregare, non per rinegoziare l'accordo sull'acciaio".
Le aspettative sono alle stelle, così come le preoccupazioni del cerimoniale vaticano, che pare stia valutando l'introduzione di "zone silenziose anti-negoziato" intorno ai luoghi più sacri. Resta da vedere se Trump riuscirà nel suo intento di trasformare un evento di portata storica e spirituale nell'epicentro di un inatteso "Grief Summit" commerciale.
Nel frattempo, indiscrezioni non confermate suggeriscono che l'ex Presidente abbia già fatto pervenire una richiesta informale per un "piccolo tavolo appartato" durante il rinfresco post-funerale, specificando la necessità di "prese elettriche multiple per caricare simultaneamente telefoni e tariffe doganali". Il mondo trattiene il fiato, e forse non solo per il dolore.
Nota: Questo articolo è
un'opera di satira e parodia, concepita esclusivamente a scopo umoristico e di
intrattenimento. I contenuti esposti non riflettono in alcun modo reali
sviluppi politici, decisioni governative o dichiarazioni ufficiali. Ogni
somiglianza con persone esistenti, situazioni reali o eventi effettivamente
accaduti è da considerarsi puramente fortuita e non intenzionale. L'autore
declina qualsiasi volontà di offendere o diffamare individui, istituzioni o
gruppi politici. Si invita il pubblico ad accogliere il presente articolo con
lo spirito critico e il senso dell'umorismo che contraddistinguono la migliore
tradizione satirica.
Commenti
Posta un commento